Ideale per coloro che soggiornano a Mombasa, intraprenderete un viaggio memorabile attraverso i maestosi parchi naturali del sud-est del Kenya, ammirando i mammiferi e gli uccelli che abitano queste infinite savane. Questo viaggio inizia e termina a Mombasa sulle coste dell'Oceano Indiano. Per quattro giorni indimenticabili, questo safari completo vi farà conoscere diverse aree selvagge, dai laghi della Great Rift Valley e dalle pianure aperte del Mara alle ondulate colline di Tsavo e la costa di Mombasa. Un viaggio safari che offre l'eccellente opportunità di ammirare un’ampia varietà di animali selvatici, così come le vette innevate del Monte Kilimanjaro.
PUNTI SALIENTI DEL TOUR
Parco nazionale di Amboseli: sormontato dal Monte Kilimanjaro, la vetta più alta dell'Africa, il parco nazionale di Amboseli è uno dei parchi più belli del Kenya, ideale per i fotografi amanti della natura. Qui potrete avvistare gnu, zebre, bufali, gazzelle e, naturalmente, ghepardi e leoni.
Taita Hills Wildlife Sanctuary: l’azione è garantita in questo parco, abitato da più di 50 specie di mammiferi. Mix perfetto di paesaggi incantevoli, birdwatching e animali di ogni tipo, qui vengono spesso avvistati anche leoni ed elefanti.
Tsavo East National Park: i nobili animali selvatici qui sono facili da avvistare intorno al bacino idrico creato da una diga all’interno di questo parco, che rappresenta la più grande area protetta del Kenya e ospita la maggior parte dei mammiferi più grandi: l’elefante rosso, il rinoceronte, il bufalo, il leone, il leopardo, l’ippopotamo, i coccodrilli, le antilopi, e una ampia varietà di uccelli.
1 giorno: ARRIVO MOMBASA - PARCO NAZIONALE EST TSAVO (200 km - 4 ore)
Inizierete la giornata presto, avendo come punto di incontro il Mombasa North o South Beach Hotel o l'aeroporto di Mombasa verso le 05:30 per cominciare questa memorabile avventura di quattro giorni (si consiglia ai viaggiatori di arrivare a Mombasa il giorno prima per raggiungere il tour in tempo.). Vi dirigerete a nord, lungo l'autostrada principale verso Nairobi, seguendo il percorso della linea ferroviaria costruita dagli inglesi alla fine del diciannovesimo secolo. La strada costeggia i magazzini alla periferia di Mombasa, salendo rapidamente e facendovi presto intravedere le vaste pianure dello Tsavo in lontananza, con le dolci colline Taita all'orizzonte. Entrerete nel Tsavo East National Park a Buchuma Gate; qui l'autista aprirà il tetto del vostro mezzo, così potrete alzarvi e sentire il vento tra i capelli. Benvenuti in Africa, il safari è iniziato! Tsavo è il più grande parco nazionale del Kenya diviso in est e ovest dall'autostrada. Arriverete al vostro lodge in tempo per il pranzo e in seguito godrete del tempo per rilassarvi prima di tornare nel parco per il safari pomeridiano. Rientro al lodge al tramonto. Le 40 camere deluxe dispongono ciascuna di una terrazza con vista sulla pianura o sulla diga di Aruba. Ogni camera è progettata per offrire il massimo comfort garantendo un piacevole soggiorno. Le camere includono anche un bagno privato con doccia e accessori per il bagno. Sono disponibili varie tipologie di camere doppie, triple, camere per disabili e camere comunicanti, che lo rendono adatto alle famiglie. La sera, concludete la giornata con la cena al lodge.
Pernottamento nello Tsavo Est.
2 giorno: TSAVO EAST - PARCO NAZIONALE AMBOSELI (245 km - 4,5 ore)
Dopo una prima colazione, partenza per Amboseli. Imboccherete l’autostrada principale direzione nord, passando per Hunters Lodge, luogo del famigerato incidente di Tsavo in cui i leoni attaccarono i lavoratori che costruivano la ferrovia, evento reso celebre da un film di Hollywood. Raggiungerete poi Emali, lasciando la strada principale muovendo verso sud in direzione del parco nazionale di Amboseli. Se il tempo è sereno, potrete vedere il maestoso Monte Kilimanjaro davanti a voi. L’arrivo al campo è previsto in tempo per il pranzo. Dopo un po 'di tempo per rilassarsi o fare un tuffo nell'invitante piscina, partirete per un safari nel parco nazionale. Attraverserete questo vasto alveo spesso arido, ma ancora molto paludoso in alcune zone. Amboseli è noto soprattutto per le sue grandi mandrie di elefanti. Ne troverete spesso molte in piedi o in ginocchio nell'acqua,che si spruzzano a vicenda per mantenersi freschi. Tra gli altri animali che potrete avvistare nell’Amboseli, ci sono ghepardi, bufali, giraffe, molti tipi di gazzella e tanti altri, il tutto sullo sfondo del maestoso Monte Kilimangiaro. Ritornerete al campo al tramonto, concludendo la giornata con una cena al lodge. Sentrim Amboseli si trova al confine del Parco Nazionale Amboseli, proprio vicino a Kimana. Le 60 nuovissime, lussuose e confortevoli tende deluxe con bagno privato sono distribuite uniformemente con una fantastica vista sul Kilimangiaro. L'area principale per gli ospiti è composta da reception, area lounge, sala ristorante e bar e negozio di articoli da regalo.
Pernottamento ad Amboseli.
3 giorno: AMBOSELI - TAITA HILLS WILDLILFE SANCTUARY (200 km - 4,5 ore)
Dopo un safari mattutino e dopo aver fatto colazione, partirete dirigendovi ad est verso Taita Hills, arrivando in tempo per il pranzo seguito da un safari pomeridiano nel Santuario. Il ritorno al lodge è previsto al tramonto. Dopo cena, partenza per un safari notturno, questa volta con l'opportunità di vedere la fauna selvatica notturna nel proprio habitat. Il Sarova Salt Lick Lodge si trova nel cuore di un santuario privato che ospita varie specie di fauna selvatica, adiacente al Parco Nazionale Tsavo, svolgendo quindi un ruolo sempre più importante nella protezione e nella conservazione del patrimonio faunistico del Kenya. L'intero lodge è rialzato su palafitte, offrendo opportunità di avvistare animali 24 ore su 24 da qualsiasi angolo del lodge.
Pernottamento a Taita Hills.
4 giorno: TAITA HILLS - PARTENZA MOMBASA (230 km - 4 ore)
Oggi partiamo presto per goderci un ultimo safari drive mattutino nel santuario, tornando al lodge per la colazione. Quindi, continuerete il viaggio verso Mombasa, con arrivo previsto al punto di riconsegna alle 18:30 circa. Voli da prenotare dalle 21:00 in poi.
Durante il safari, I passeggeri devono portare solo borse con i lati morbidi. Ai passeggeri che arrivano in Kenya può essere richiesto di presentare un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla in corso di validità. Gli assegni turistici / travellers cheques non sono generalmente accettati in Africa orientale. Le banconote statunitensi / dollari USA non possono essere più vecchie del 2004 e devono avere gli ultimi contrassegni di sicurezza (grande ritratto del presidente). Protezione solare, occhiali da sole, cappello e repellente per zanzare possono essere molto utili durante il vostro soggiorno.